Tag rel=”nofollow”

Scopri il significato e l'utilizzo del tag rel="nofollow" in HTML! Utilizzato per evitare penalizzazioni SEO e indicare ai motori di ricerca che determinati link non sono stati inseriti volontariamente, questo attributo è un'importante strumento per gestire i link ipertestuali. Leggi la nostra guida HTML per saperne di più!
Tag rel=”nofollow”
« Back to Glossary Index

Tag rel=”nofollow”: significato e utilizzo per la SEO

Tag rel=”nofollow” – Cosa significa?

L’attributo “rel=”nofollow”” viene utilizzato all’interno del codice HTML per indicare ai motori di ricerca che un collegamento ipertestuale non deve essere seguito e indicizzato. Questo significa che aggiungendo questo attributo ad un link, il motore di ricerca non considererà quel link come un’indicazione di approvazione o raccomandazione del contenuto che si trova alla fine di quel link.

Il tag “nofollow” viene spesso utilizzato per evitare il rischio di penalizzazioni SEO. Ad esempio, se un sito web introduce un link a un altro sito web ma non ha il controllo sul contenuto di quel sito, l’aggiunta del tag “nofollow” evita che il motore di ricerca consideri quel collegamento come un’indicazione positiva della qualità o della pertinenza del contenuto del sito di destinazione. In generale, questo attributo viene utilizzato per indicare ai motori di ricerca che determinati link ipertestuali non sono stati inseriti volontariamente o che non sono stati aggiunti per motivi di SEO.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici