Outsourcing IT
L’outsourcing IT è una pratica attraverso la quale le piccole e medie imprese (PMI) assegnano le attività legate all’IT a un’azienda esterna. Queste attività possono comprendere la gestione dei server, il cloud computing, le reti, la sicurezza informatica, la gestione dell’infrastruttura, la governance dei dati, le attività amministrative e il software as a service (SaaS). L’outsourcing consente alle aziende di liberare le risorse necessarie per gestire e mantenere processi o apparecchiature IT come server, reti e data center. Attraverso la negoziazione di accordi con fornitori esterni, vengono stipulati Service Level Agreement (SLA) che dettagliano i requisiti delle attività affidate in outsourcing.
L’outsourcing IT offre numerosi vantaggi alle aziende che non dispongono delle risorse, del tempo o del denaro necessari per svolgere autonomamente le attività IT. Esternalizzando queste mansioni a un’azienda terza, le organizzazioni possono migliorare la produttività dei propri team e allo stesso tempo ridurre i costi del personale. Inoltre, permette alle aziende di identificare potenziali risparmi sui costi e di espandere le proprie operazioni.
« Back to Glossary Index