Interfaccia di programmazione delle applicazioni (API): cos’è e come funziona
Interfaccia di programmazione delle applicazioni (API)
L’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) è un insieme di protocolli, parametri e comandi che definiscono il modo in cui due programmi software comunicano tra loro. La loro funzione principale è quella di fare da intermediario software che permette a diversi programmi e banche dati di scambiarsi informazioni.
Le API sono un elemento chiave di Internet e vengono ampiamente utilizzate dagli sviluppatori per creare applicazioni per piattaforme più grandi. A titolo di esempio, Apple e Google hanno molte API che possono essere utilizzate per creare nuove applicazioni.
Le API sono così comuni che molte piccole imprese le utilizzano senza alcuna conoscenza del loro funzionamento. Gli sviluppatori software creano spesso programmi che sfruttano l’API di un sito web più grande, contribuendo allo sviluppo e all’innovazione di Internet e aprendo nuove opportunità di business per le aziende software. Ad esempio, le aziende possono utilizzare le API per creare portali di vendita all’interno di app più grandi come Facebook o per creare app per dispositivi iOS o Android.
« Back to Glossary Index