Tutto quello che devi sapere sulla Banda Ku per la comunicazione satellitare
La Banda Ku, un termine che sta per Kurtz-under Band, è un insieme di frequenze che vengono utilizzate per la comunicazione satellitare e si estendono tra gli 11 e i 17 gigahertz (GHz). Queste frequenze vengono sfruttate sia per la trasmissione televisiva satellitare che per l’invio di altre comunicazioni visive. Inoltre, la banda Ku può essere utilizzata per i servizi di voce e dati a seconda delle necessità dei servizi di emergenza. Grazie alla frequente utilizzo dei servizi di voce e dati, molte aziende e piccole imprese possono usufruire di satelliti di comunicazione operativi basati sulle frequenze della banda Ku.
L’utilizzo delle frequenze della banda Ku per la televisione satellitare e altre trasmissioni visive rappresenta un’ottima alternativa per coloro che non possono ricevere segnali via cavo o terrestri. Oltretutto, l’utilizzo della banda Ku consente alle imprese di offrire servizi di comunicazione più efficienti e affidabili. Grazie alla capacità di coprire grandi aree geografiche, la banda Ku permette di raggiungere anche le zone più remote, che sarebbero difficili da raggiungere utilizzando altri mezzi di comunicazione. In definitiva, la banda Ku rappresenta un’importante risorsa per il settore delle comunicazioni satellitari, offrendo alle aziende e alle istituzioni un’opzione flessibile e affidabile per tutte le loro esigenze comunicative. « Back to Glossary Index